mercoledì 28 agosto 2013

Torta allo yogurt


Con la torta allo yogurt avete la possibilità di sperimentare mille varianti, perchè in base al gusto dello yogurt che sceglierete il risultato della torta verrà diverso.
Io ho scelto quello al lampone per l'impasto, e il gusto alla vaniglia per la farcitura. Ecco gli ingredienti base per la tota, poi passeremo a quelli del ripieno, (le dosi sono misurate in vasetti, vasetti da yogurt).


  • 1 vasetto di yogurt
  • 2 di zucchero
  • 2 di farina + 1 di maizena
  • 1 di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito
Una volta fatto l'impasto mettetelo nella teglia ed infornate a 180° (forno preriscaldato) e lasciatela 30 minuti circa.

Nel frattempo con un altro vasetto di yogurt riempite degli stampini, meglio se in silicone, e lasciateli solidificare per qualche ora nel freezer


Questi ci serviranno per decorare la torta..


Ed ora passiamo alla farcitura, quello che ci serve é:
  • 200g di panna fresca da montare
  • 450g di yogurt (gusto a piacere)
  • 2 cucchiai rasi di zucchero a velo
Montate la panna e quando sarà pronta, mentre mescolate con il cucchiaio dal basso verso l'alto, aggiungete gli altri ingredienti

Una volta raffreddata la torta possiamo tagliarla a metà e farcirla, se avete un po' di pasta di zucchero potete anche ricoprirla e decorarla un po' altrimenti ci date una spolverata di zucchero a velo e sarà comunque buonissima :)
Io l'ho decorata un po'..un po' poco perchè ero di fretta ma volevo dare un pochino di colore





Buona merenda! :)

Jennifer




martedì 27 agosto 2013

Zucchero colorato e profumato


Oggi mi sentivo ispirata ed ho fatto lo zucchero colorato e profumato! troppo carino :)
Lo potrete usare ad esempio mettendolo al posto del normale zucchero, all'interno di un preparato per una torta, in modo da farvi venire il pan di spagna azzurro, oppure per decorare le spume dei cupcakes, o ancora cospargendo un po' di granella colorata su dei biscotti di pasta frolla..o perchè no, potete metterlo nella vostra zuccheriera e usarlo per zuccherare il caffè :)

Partiamo col dividere lo zucchero semolato in alcune ciotoline, dipende da quanti colori volete ottenere


Io ho scelto di fare 3 colori. mettete alcune goccine di colorante alimentare in ogni coppettina, ne basta pochissimo e potere utilizzare qualsiasi tipo di colorante alimentare


Io ho usato l'arancio, l'azzurro e il rosa..una volta arrivati a questo punto dovete solo avere qualche minuto di pazienza nel mescolare bene il colore con lo zucchero per creare un colore uniforme, usate pure le mani in modo da poterlo sgranare con le dita.
Una cosa carinissima da fare poi è usare gli aromi alimentari per renderlo anche profumato 


Io ho usato l'aroma al biscotto per il colore arancio (una delizia), la fragola per lo zucchero rosa e l'aroma al cocco per quello azzurro.


Ed ecco il risultato!! hanno un profumo fantastico e sono bellissimi da vedere..
e anche oggi una cosa buona l'abbiamo fatta :)

Jennifer



domenica 25 agosto 2013

PASTICCINI AL COCCO


Questa è la ricetta dei pigri, ma anche la ricetta del ''tra un'ora vieni a cena da me''? e tu non hai la più pallida idea di cosa portare di buono perchè è tardi e devi ancora farti la doccia :) insomma.. la ricetta facile, ma facile facile, veloce, fresca e buona!! (ve lo assicuro)!

Gli ingredienti? sono solo 2!!

  • Latte intero concentrato (375g)
  • cocco macinato/farina di cocco (250g)


Quello che dovete fare è semplicemente versare il contenuto dei due ingredienti in una ciotola ampia, mescolare inizialmente con un cucchiaio e poi infine con le mani, e quando il composto sarà ben miscelato potete cominciare a fare le vostre polpettine!! Non dovete neanche cuocerli in forno, ma anzi, teneteli una quarantina di minuti in frigo prima di mangiarli per far rapprendere la polpettina.

Poi se proprio volete esagerare, potete dare una botta di vita ai vostri bocconcini con una bella glassata di caramello..giusto per evitare che siano troppo light :)


.. E buona domenica!!

Jennifer.

venerdì 23 agosto 2013

DOSAGGI E MISURE A CUCCHIAIATE


Questo post è dedicato a chi, come me fino a qualche tempo fa, invece di semplificarsi la vita usando una bilancia, crea torte o delizie caserecce regolandosi un po' a caso con le quantità degli ingredienti.Oggi vi darò un po' di misure a ''cucchiaiate'' in modo da potervi regolare bene con le dosi anche senza doverle pesare.

  • Farina: 1 cucchiaio = 12g
  • Farina integrale: 1 cucchiaio = 9g
  • zucchero: 1 cucchiaio = 12g
  • zucchero di canna: 1 cucchiaio = 10g
  • zucchero a velo: 1 cucchiaio = 9g
  • miele: 1 cucchiaio = 18/20g
  • cacao: 1 cucchiaio = 6g
  • sale: 1 cucchiaio = 20g
  • cocco essiccato: 1 cucchiaio = 5g
  • formaggio grattugiato: 1 cucchiaio = 6g
  • latte in polvere: 1 cucchiaio 7g
Spero vi siano utili e buona pappa a tutti!!

mercoledì 21 agosto 2013

BISCOTTINI DECORATI CON PASTA DI ZUCCHERO E GHIACCIA REALE


Eccoci qui alle prese con la pasta frolla, ma quant'è buona la pasta frolla?!
Oggi la renderemo anche carina e colorata decorandola con la pasta di zucchero e la ghiaccia reale!




Innanzi tutto cominciamo a fare la pasta frolla, ecco gli ingredienti:

- 600g farina
- 4 uova
- 280g zucchero
- 250g di burro
- buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di vanillina
- una spolverata di lievito

Si parte!!!
Una volta fatto il vostro impasto bello sodo e compatto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e lasciatelo riposare una mezzora in frigo.

Ok! riprendete l'impasto e aiutandovi con delle manciate di farina, spargendone un po' sul piano di lavoro, sul mattarello e anche un po' sull'impasto, cominciate a stendere la pasta frolla; arrivati ad uno spessore di circa 1cm potete cominciare a creare i vostri biscottini con l'aiuto di formine e taglia pasta. (Intanto accendete il forno a 180°)

Riponete tutte le vostre formine su una teglia ricoperta da uno strato di carta forno e lasciateli in forno fino a doratura.






 Potete anche decidere di sovrapporre 2 biscotti e di mettere nel mezzo uno stecchino (per spiedini) per creare una sorta di mega lecca-lecca (da fare prima di infornare)

Ora comincia il bello!
Per decorare abbiamo bisogno di :

- ghiaccia reale
- pasta di zucchero
- coloranti alimentari  
- colla edibile (colla alimentare per appiccicare le decorazioni)
- sac à poche (potete farla anche con la carta forno)

Dobbiamo stendere la pasta di zucchero, facciamo uno strato di circa 3mm, spennelliamo un velo di colla edibile sul biscotto e utilizzando la stessa formina del biscotto da decorare, tagliamo la pdz facendola aderire alla pasta frolla.



Potete anche sbizzarrirvi con zuccherini colorati, perline e pennarelli commestibili, o gocce di cioccolato.

Procediamo con la ghiaccia reale, con questo ingrediente possiamo davvero sfruttare la fantasia, mettiamone una generosa quantità nella sac à poche e cominciamo a decorare arricchendo e colorando i nostri biscottini :)

Ingredienti per la ghiaccia reale:

- 1 albume
- 150g zucchero a velo
- qualche goccia di limone
- 1 pizzico di sale

Montiamo a neve l'albume con un pizzico di sale (il sale serve a far montare meglio le uova), aggiungiamo qualche goccia di limone per eliminare l'odore dell'albume, aggiungiamo lo zucchero a velo setacciandolo per non creare grumi e misceliamo il tutto. Si può aggiungere qualche goccia di colorante alimentare per creare la ghiaccia colorata, la consistenza deve essere così:




E ora decoriamo :)






La merenda è pronta!!!!


Jennifer.





mercoledì 28 agosto 2013

Torta allo yogurt


Con la torta allo yogurt avete la possibilità di sperimentare mille varianti, perchè in base al gusto dello yogurt che sceglierete il risultato della torta verrà diverso.
Io ho scelto quello al lampone per l'impasto, e il gusto alla vaniglia per la farcitura. Ecco gli ingredienti base per la tota, poi passeremo a quelli del ripieno, (le dosi sono misurate in vasetti, vasetti da yogurt).


  • 1 vasetto di yogurt
  • 2 di zucchero
  • 2 di farina + 1 di maizena
  • 1 di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito
Una volta fatto l'impasto mettetelo nella teglia ed infornate a 180° (forno preriscaldato) e lasciatela 30 minuti circa.

Nel frattempo con un altro vasetto di yogurt riempite degli stampini, meglio se in silicone, e lasciateli solidificare per qualche ora nel freezer


Questi ci serviranno per decorare la torta..


Ed ora passiamo alla farcitura, quello che ci serve é:
  • 200g di panna fresca da montare
  • 450g di yogurt (gusto a piacere)
  • 2 cucchiai rasi di zucchero a velo
Montate la panna e quando sarà pronta, mentre mescolate con il cucchiaio dal basso verso l'alto, aggiungete gli altri ingredienti

Una volta raffreddata la torta possiamo tagliarla a metà e farcirla, se avete un po' di pasta di zucchero potete anche ricoprirla e decorarla un po' altrimenti ci date una spolverata di zucchero a velo e sarà comunque buonissima :)
Io l'ho decorata un po'..un po' poco perchè ero di fretta ma volevo dare un pochino di colore





Buona merenda! :)

Jennifer




martedì 27 agosto 2013

Zucchero colorato e profumato


Oggi mi sentivo ispirata ed ho fatto lo zucchero colorato e profumato! troppo carino :)
Lo potrete usare ad esempio mettendolo al posto del normale zucchero, all'interno di un preparato per una torta, in modo da farvi venire il pan di spagna azzurro, oppure per decorare le spume dei cupcakes, o ancora cospargendo un po' di granella colorata su dei biscotti di pasta frolla..o perchè no, potete metterlo nella vostra zuccheriera e usarlo per zuccherare il caffè :)

Partiamo col dividere lo zucchero semolato in alcune ciotoline, dipende da quanti colori volete ottenere


Io ho scelto di fare 3 colori. mettete alcune goccine di colorante alimentare in ogni coppettina, ne basta pochissimo e potere utilizzare qualsiasi tipo di colorante alimentare


Io ho usato l'arancio, l'azzurro e il rosa..una volta arrivati a questo punto dovete solo avere qualche minuto di pazienza nel mescolare bene il colore con lo zucchero per creare un colore uniforme, usate pure le mani in modo da poterlo sgranare con le dita.
Una cosa carinissima da fare poi è usare gli aromi alimentari per renderlo anche profumato 


Io ho usato l'aroma al biscotto per il colore arancio (una delizia), la fragola per lo zucchero rosa e l'aroma al cocco per quello azzurro.


Ed ecco il risultato!! hanno un profumo fantastico e sono bellissimi da vedere..
e anche oggi una cosa buona l'abbiamo fatta :)

Jennifer



domenica 25 agosto 2013

PASTICCINI AL COCCO


Questa è la ricetta dei pigri, ma anche la ricetta del ''tra un'ora vieni a cena da me''? e tu non hai la più pallida idea di cosa portare di buono perchè è tardi e devi ancora farti la doccia :) insomma.. la ricetta facile, ma facile facile, veloce, fresca e buona!! (ve lo assicuro)!

Gli ingredienti? sono solo 2!!

  • Latte intero concentrato (375g)
  • cocco macinato/farina di cocco (250g)


Quello che dovete fare è semplicemente versare il contenuto dei due ingredienti in una ciotola ampia, mescolare inizialmente con un cucchiaio e poi infine con le mani, e quando il composto sarà ben miscelato potete cominciare a fare le vostre polpettine!! Non dovete neanche cuocerli in forno, ma anzi, teneteli una quarantina di minuti in frigo prima di mangiarli per far rapprendere la polpettina.

Poi se proprio volete esagerare, potete dare una botta di vita ai vostri bocconcini con una bella glassata di caramello..giusto per evitare che siano troppo light :)


.. E buona domenica!!

Jennifer.

venerdì 23 agosto 2013

DOSAGGI E MISURE A CUCCHIAIATE


Questo post è dedicato a chi, come me fino a qualche tempo fa, invece di semplificarsi la vita usando una bilancia, crea torte o delizie caserecce regolandosi un po' a caso con le quantità degli ingredienti.Oggi vi darò un po' di misure a ''cucchiaiate'' in modo da potervi regolare bene con le dosi anche senza doverle pesare.

  • Farina: 1 cucchiaio = 12g
  • Farina integrale: 1 cucchiaio = 9g
  • zucchero: 1 cucchiaio = 12g
  • zucchero di canna: 1 cucchiaio = 10g
  • zucchero a velo: 1 cucchiaio = 9g
  • miele: 1 cucchiaio = 18/20g
  • cacao: 1 cucchiaio = 6g
  • sale: 1 cucchiaio = 20g
  • cocco essiccato: 1 cucchiaio = 5g
  • formaggio grattugiato: 1 cucchiaio = 6g
  • latte in polvere: 1 cucchiaio 7g
Spero vi siano utili e buona pappa a tutti!!

mercoledì 21 agosto 2013

BISCOTTINI DECORATI CON PASTA DI ZUCCHERO E GHIACCIA REALE


Eccoci qui alle prese con la pasta frolla, ma quant'è buona la pasta frolla?!
Oggi la renderemo anche carina e colorata decorandola con la pasta di zucchero e la ghiaccia reale!




Innanzi tutto cominciamo a fare la pasta frolla, ecco gli ingredienti:

- 600g farina
- 4 uova
- 280g zucchero
- 250g di burro
- buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di vanillina
- una spolverata di lievito

Si parte!!!
Una volta fatto il vostro impasto bello sodo e compatto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e lasciatelo riposare una mezzora in frigo.

Ok! riprendete l'impasto e aiutandovi con delle manciate di farina, spargendone un po' sul piano di lavoro, sul mattarello e anche un po' sull'impasto, cominciate a stendere la pasta frolla; arrivati ad uno spessore di circa 1cm potete cominciare a creare i vostri biscottini con l'aiuto di formine e taglia pasta. (Intanto accendete il forno a 180°)

Riponete tutte le vostre formine su una teglia ricoperta da uno strato di carta forno e lasciateli in forno fino a doratura.






 Potete anche decidere di sovrapporre 2 biscotti e di mettere nel mezzo uno stecchino (per spiedini) per creare una sorta di mega lecca-lecca (da fare prima di infornare)

Ora comincia il bello!
Per decorare abbiamo bisogno di :

- ghiaccia reale
- pasta di zucchero
- coloranti alimentari  
- colla edibile (colla alimentare per appiccicare le decorazioni)
- sac à poche (potete farla anche con la carta forno)

Dobbiamo stendere la pasta di zucchero, facciamo uno strato di circa 3mm, spennelliamo un velo di colla edibile sul biscotto e utilizzando la stessa formina del biscotto da decorare, tagliamo la pdz facendola aderire alla pasta frolla.



Potete anche sbizzarrirvi con zuccherini colorati, perline e pennarelli commestibili, o gocce di cioccolato.

Procediamo con la ghiaccia reale, con questo ingrediente possiamo davvero sfruttare la fantasia, mettiamone una generosa quantità nella sac à poche e cominciamo a decorare arricchendo e colorando i nostri biscottini :)

Ingredienti per la ghiaccia reale:

- 1 albume
- 150g zucchero a velo
- qualche goccia di limone
- 1 pizzico di sale

Montiamo a neve l'albume con un pizzico di sale (il sale serve a far montare meglio le uova), aggiungiamo qualche goccia di limone per eliminare l'odore dell'albume, aggiungiamo lo zucchero a velo setacciandolo per non creare grumi e misceliamo il tutto. Si può aggiungere qualche goccia di colorante alimentare per creare la ghiaccia colorata, la consistenza deve essere così:




E ora decoriamo :)






La merenda è pronta!!!!


Jennifer.